Regia e rapporto con i personaggi nel Cinema Documentario e di Finzione

5 dicembre 2023 ore 9:00

DAMS Roma Tre - Aula Parco

Masterclass ospite del corso di Storia del Cinema della prof. Ivelise Perniola tenuta da Leonardo Di Costanzo. Documentarista e regista di cinema di finzione, attivo in Italia e all’estero, Leonardo Di Costanzo si concentrerà sulle differenze del lavoro con gli attori professionisti rispetto agli attori sociali. 

Per la partecipazione a questa Masterclass è fortemente consigliata la visione di Cadenza d’inganno di Leonardo Di Costanzo (Italia, 2011, 56 minuti), domenica 3 dicembre alle ore 17:00 in sala 1.

Leonardo Di Costanzo

Nato nel 1958 a Ischia, Leonardo Di Costanzo vive tra Parigi e Napoli. È insegnante presso i prestigiosi Atelier Varans di Parigi. Ha diretto diversi documentari, presentati e premiati nei più importanti festival internazionali. “A scuola” (2003) è il suo primo doc. Dopo altri tre documentari, realizza il suo primo film di finzione, “L’intervallo” (2012), al quale fanno seguito il film collettivo “I ponti di Sarajevo” (il segmento “L’avamposto”, 2014), “L’intrusa” (2017) e “Ariaferma” (2021).