Direttrice Artistica
Nata da una famiglia di bizzarri italo-americani, cresce tra l’Italia e gli USA. Fin da piccola si difende scrivendo e disegnando. Poi mette tutto insieme e si diploma alla London Film School. Subito dopo inizia a fare documentari. Dicono abbia un carattere un po’ fumantino, ma anche un cuore d’oro. È sempre pronta a fare cose incoscienti e tra queste dirigere festival di documentari è quella che le piace di più.
Direttore Artistico
Ha un’infanzia difficile, ma si riprende con la passione per il cinema, il calcio e i viaggi. Affacciatosi tardi al cinema come professione, lo abbraccia a 360 gradi facendo l’organizzatore di festival, il regista, il docente e il produttore (soprattutto di sé stesso). Di lui dicono sia troppo serio, che venda bene cose non sue, che guidi troppo veloce e che ami i film dove non succede nulla.
Organization Manager
Nata sotto il segno della vergine, Silvia è una ragazza precisa, organizzata, saggia e dunque un po’ rompiscatole. Ha lavorato tutta la vita come montatrice. È stata assunta nell’organizzazione del festival per le qualità sopracitate. Il RIDF è il primo festival con cui collabora come organizzatrice. Quando il resto della squadra si distrae, infatti, Silvia sgrida tutti e li riporta sulla retta via.
Organization Assistant
Sin da bambina capisce di voler lavorare con le immagini, quindi diventa graphic designer, poi fotografa, poi inciampa in un film di Herzog e decide di studiare cinema al Dams di Roma Tre per diventare filmmaker e documentarista. Nel frattempo afferra tutte le opportunità che incontra per allargare i suoi orizzonti. Visivi. E non solo.
Responsabile Comunicazione
Producer con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo e produzione di contenuti audiovisivi per le principali emittenti italiane e internazionali (Rai, Amazon Prime Video, Discovery, A&E Network, Fox, MTV, La7, tra gli altri). Ha prodotto principalmente documentari creativi e serie factual, collaborando con le maggiori case di produzione italiane (Indigo Film, Wildside, B&BFilm, GA&a).
Social Media Manager
Cresce guardando film, sempre innamorata di attrici e attori. Più tardi comincia a scriverne, online e su carta. Scopre la meraviglia del cinema documentario grazie ai festival, e proprio grazie a un bellissimo piccolo festival si specializza in comunicazione e social media: entrare nel team del RIDF le è sembrata quindi una buona idea.
Responsabile dell'accoglienza
Si diploma all’Accademia nazionale d’Arte drammatica Silvio D’Amico. Shakespeare è il suo primo amore ma lo tradisce in fretta. Prima per il cinema, dove, come aiuto regista, consuma scarpe e anima sui peggiori set di Caracas. Poi per la televisione, come regista di documentari e di famigerate serie crime. Vorrebbe fare i film che le piacerebbe vedere o la batterista punk hardcore. Rimane un tipo socievole e accogliente. A volte.
Responsabile dell'accoglienza
Senza dubbio uno dei più grandi esperti di gelati confezionati nel panorama internazionale, ma non solo: fotografa anche, gira video pure.
Qualche anno fa ha incontrato un eremita in cerca di compagnia e ha pensato di farci su un documentario. Non ha ancora finito, ma finché quello lo sopporta lui continua indefesso. Nell’ottobre 2023 esce la sua prima biografia.
Comitato di Selezione
Ha studiato filosofia e cinema ed è attualmente dottoranda di ricerca presso Roma Tre. Si è specializzata nello studio del linguaggio documentario e raccoglie memorie audiovisive private con Archivio Riavvolte, di cui è socia fondatrice. Tra le altre cose, organizza concerti in spazi indipendenti e colleziona nastri che fa suonare su vecchi walkman.
Comitato di Selezione
Consumatore seriale di film da quando ne ha memoria, si imbarca nello studio matto e disperatissimo del cinema, prima come studente a Roma Tre, poi come dottorando a Tor Vergata. Si vocifera che ami i film strani, bizzarri e folli, e che continui a coltivare la sua passione per il cinema come selezionatore in diversi festival, insegnante e ricercatore.
Comitato di Selezione
Da Massafra, approda nella Capitale per studiare Cinema all’Università degli Studi Roma Tre. Tra un festival e l’altro, gira video per YouTube, scatta foto di strada, scrive analisi e recensioni dei (troppi) film che guarda. Ama i documentari con pochi dialoghi. Dopo essere stato nella giuria studenti DAMS del RIDF, è passato dietro le quinte come selezionatore.
Comitato di Selezione
Nato a Milano, grazie al lavoro genitori è sin da piccolo a contatto con il mondo delle arti visive. Lavora in un’officina metalmeccanica, per fuggire dalla routine si appassiona alla fotografia e al fumetto; si convince ad iscriversi al DAMS di Roma Tre dove ora studia. Ha fatto parte delle giurie studenti del Pordenone Doc Fest e del Salina Doc Fest. Sogna di lavorare nel mondo del cinema, ora fa la comparsa, domani chi sa.
Comitato di Selezione
Nata di Venerdì 17, con un nome che il mito ha maledetto. Nel corso della sua vita vuole fare, in ordine di intermittenze umorali, la poetessa, la giornalista, la filosofa, la filmmaker, la scrittrice, l’accademica. Da qui l’accumulo di titoli: lauree, diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia e Dottorato di ricerca in cinema presso l’Università Roma Tre. Le piace abitare i fotogrammi, usare le parole con cura, cercare la miglior pasticceria di ogni città che visita.
DocFest srls
Botteghe visive aps
Via Erasmo Gattamelata, 16
00176 Roma – Italy
Email: info@ridf.it
© Copyright 2023 DocFest srsl | Tutti i diritti riservati | P. iva 16627701002