KRISTOS, L’ULTIMO BAMBINO

GIULIA AMATI
ITALIA / FRANCIA / GRECIA // 2022 // 90 min.
SINOSSI
Sull’isola di Arki vivono 1000 capre e 30 persone. Niente sindaco. Niente polizia. Nessun medico né ospedale. Una scuola però c’è. Una scuola con una sola maestra e un solo bambino, Kristos. Questo è l’ultimo anno di scuola elementare per Kristos che per terminare la scuola dell’obbligo dovrebbe andare su un’altra isola, ma la sua famiglia non può permetterselo e la sua maestra non riesce ad accettare questa situazione. Kristos resterà sull’isola oppure continuerà gli studi dall’altra parte del mare?
NOTE DI REGIA
“Questo film ha origini nella mia infanzia. Mio padre era un appassionato marinaio e ogni anno navigavamo nel mar Egeo. Arki divenne presto la mia isola del cuore e quando mio padre è morto ho sentito di doverci tornare. Mi sono emozionata nell’apprendere che era rimasto solo un bambino, l’unico studente della piccola scuola elementare dell’isola e che questo bambino aveva l’età che io avevo quando sono sbarcata sull’isola per la prima volta. Cosa significa essere totalmente soli e crescere senza un amico? Ho sentito il desiderio di fare un documentario sul destino di Kristos.”

BIOFILMOGRAFIA DELLA REGISTA
Giulia Amati autrice, regista e produttrice italo-francese. Si è laureata in Filosofia a Roma e ha studiato Digital Video Production alla New York University. I suoi film documentari sono spesso ambientati in comunità remote e si muovono sullo sfondo di temi come la ricerca di identità e di appartenenza. Nel 2010 ha diretto il suo primo lungometraggio THIS IS MY LAND… HEBRON, che ha vinto più di 20 premi internazionali, tra cui in Italia il Globo d’Oro, la menzione d’onore ai Nastri d’Argento ed è stato finalista ai premi dei David di Donatello. Nel 2016 ha diretto e co-prodotto con Rai Cinema il suo secondo lungometraggio SHASHAMANE. Dal 2019 è produttrice diplomata EURODOC e dal 2008 insegna cinema in laboratori e università in Italia e all’estero.
ANNO: 2022
PAESE: Italia/Grecia/Francia
DURATA: 90 minuti
LINGUA: versione originale greca con sottotitoli in Italiano
PRODUZIONE: Blink Blink Prod, Les Films De L’Oeil Sauvage, Bad Crowd, Rai Cinema, Arte, con il contributo del Ministero della Cultura, E.R.T., Al Jazeera Documentary Channel
PRODUTTORI: Giulia Amati, Quentin Laurent
SCRITTO E DIRETTO DA: Giulia Amati
FOTOGRAFIA: Carlos Muñoz Gómez-Quintero
MONTAGGIO: Evgenia Papageorgiou
SUONO: Manolis Makridakis
MUSICA: Angelo Capozzi
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Deckert Distribution
SITO UFFICIALE:
https://www.blinkblinkprod.com/documentary/kristos-lultimo-bambino/