DEAR MAMA

ALICE TOMASSINI
ITALIA // 2021 // 56 min.

SINOSSI

Dear Mama è la storia di 3 ragazzi che brillano come il sole, nonostante portino dentro un passato oscuro e complesso. Cristina, Dorina e Fabio sono 3 degli oltre 30 mila adolescenti che ogni anno in Italia sfuggono ad abusi sessuali e mentali, entrando in strutture di accoglienza. Dear Mama fa luce su cosa significhi crescere in una casa famiglia e vivere la propria vita nel continuo tentativo di trasformare il proprio passato doloroso in qualcosa di positivo.

NOTE DI REGIA

“Dear Mama nasce dall’esigenza dalla Società Italiana di Pediatria di illuminare la situazione delle case famiglia in Italia, dove ogni anno è in aumento il numero dei fallimenti adottivi: bambini e adolescenti restituiti agli istituti. Cristina, Fabio e Dorina sono solo tre dei tantissimi ragazzi che ho conosciuto nelle strutture di accoglienza, bambini o adolescenti fragili che hanno sofferto, che spesso hanno subito violenze, ma che hanno il coraggio di reagire nonostante tutto. Questo documentario è per loro. È stato realizzato nella speranza che possa diventare un megafono, un’ispirazione e uno strumento per questi ragazzi, per raccontare le loro storie, condividerle con altre persone, per unire le forze ed ottenere insieme un reale impatto sociale. Perché alcune storie sono troppo importanti per non essere raccontate.”

BIOFILMOGRAFIA DELLA REGISTA

Alice Tomassini è una regista e autrice indipendente, recentemente premiata dalla rivista Forbes come una dei 30 giovani più influenti nel settore della comunicazione in Europa. Tra i suoi principali lavori: il documentario “Login: Il giorno in cui l’Italia scoprì internet” distribuito da Rai; il documentario “Churchbook #quando la fede si fa social”, presentato durante la XIV edizione della Festa del Cinema di Roma e distribuito da RAI e History Channel, il  documentario “L’importanza di iniziare da uno” per RAI Documentari in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesú; e il documentario d’impatto sociale Dear Mama realizzato con la Societá Italiana di Pediatria. 

ANNO: 2021

PAESE: Italia

DURATA: 56 minuti

LINGUA: Italiano

PRODUZIONE:
Societá Italiana di Pediatria

SCRITTO E DIRETTO DA:
Alice Tomassini

DA UN’IDEA di Pietro Ferrara

FOTOGRAFIA: Sandro Chessa, Francesca Zonars, Sergio Ravoni

MONTAGGIO: Chiara Russo

MUSICHE ORIGINALI:
Andrea Guerra, Luca Salvadori

SUONO: Gianluca Scarlata, Andrea Guzzo, Verdiana Saint Amour

SITO UFFICIALE: dearmamafilm.com