SINOSSI

Bo, tredici anni, vive in un quartiere tranquillo, ha una famiglia affettuosa, molti amici e va bene a scuola. Una vita da adolescente praticamente perfetta. Seguendo le notizie, Bo diventa sempre più consapevole dello stato di pericolo del nostro pianeta, non solo in luoghi lontani, ma anche più vicini a casa, in Belgio.  Così, decide di impegnarsi nella lotta contro il cambiamento climatico e si unisce a Extinction Rebellion, insieme alla sua cara amica Luca. Occupano fabbriche e autostrade e ben presto si ritrovano alle prese con le forze dell’ordine schierate contro di loro. PLANET B è la storia di due giovani che cercano di crescere in un mondo che si sta distruggendo. Cosa ci vorrà per far capire alla gente che non esiste un Pianeta B?

TITOLO ORIGINALE: Planet B
REGIA: Pieter Van Eecke
PRODUTTORE: Hanne Phlypo 
FOTOGRAFIA: Johan Legraie
MONTAGGIO: Sandrine Deegen
MUSICHE ORIGINALI: David Poltrock
FESTIVAL: Visions du Réel

Pieter Van Eecke

Pieter Van Eecke è un regista e un attivista ambientalista, vive a Bruxelles.
Il suo primo lungometraggio documentario “Samuel in the clouds” (2016) è stato premiato nei festival di tutto il mondo e ha vinto, tra gli altri, il premio Gold Hugo al Chicago Film Festival, il Genziano d’oro al Trento Film Festival e il Full Frame Environmental Award. Il suo secondo lungometraggio “Holding up the sky” è stato presentato in anteprima al FIFDH di Ginevra nel 2023 ed è distribuito in Belgio e nei Paesi Bassi. Il suo terzo documentario “Planet B” è stato presentato in anteprima a Visions du Réel 2023.