Quando Sarah, 30 anni, diventa madre, decide di rompere l’omertà imposta dal padre sul passato della sua famiglia. Durante la guerra d’Algeria, suo nonno ha combattuto a fianco dei francesi contro l’indipendenza del suo popolo. Quando la Francia perde, l’intera famiglia fugge a Marsiglia, ma invece di essere accolta, viene rinchiusa in un campo. È qui che inizia il viaggio di Sarah, la sua ricerca ci svela ciò che la Francia ha cercato di tenere nascosto per decenni.
TITOLO ORIGINALE: N’en parlons plus
REGIA: Cécile Khindria, Vittorio Moroni
PRODUZIONE: 50Notturno /Ala Bianca
FOTOGRAFIA: Cécile Khindria, Vittorio Moroni
MONTAGGIO: Cécile Khindria, Vittorio Moroni
SUONO: Cécile Khindria, Vittorio Moroni
MUSICHE ORIGINALI: Mario Mariani
FESTIVAL: Torino Film Festival/ African Asian and Latin America Film Festival /Sole Luna Doc Film Fest
Giornalista parigina, ha lavorato per quasi dieci anni per il canale internazionale di informazione “France 24”. Cécile ha trattato questioni nazionali e internazionali come la minaccia della Russia al Nord Europa, il difficile risorgimento dell’Albania dopo il comunismo o la legione indiana segreta di Hitler. “N’en parlons plus” è il suo primo film documentario.
Oltre a scrivere sceneggiature e a dirigere film di finzione, ha scritto e diretto diversi documentari (tra gli altri, “Le ferie di Licu”, “Sulle tracce del gatto”, “Eva e Adamo”), che sono stati proiettati in Italia e all’estero e sono stati selezionati nei maggiori festival internazionali (Toronto HotDocs, Idfa, Brooklyn). Tra i suoi film più recenti “L’invenzione della neve” del 2022
DocFest srls
Botteghe visive aps
Via Erasmo Gattamelata, 16
00176 Roma – Italy
Email: info@ridf.it
© Copyright 2023 DocFest srsl | Tutti i diritti riservati | P. iva 16627701002