LA DERNIÈRE SÉANCE
GIANLUCA MATARRESE
ITALIA / FRANCIA // 2021 // 100 min.
SINOSSI
Una confessione intima e audace, la conversazione a due tra il regista e il suo amante, un gioco di dominio e sottomissione che passa attraverso l’universo del bondage, i traumi dell’AIDS e anche la teoria delle immagini. L’essere umano è osservato al di là del principio di piacere, aprendosi a interrogativi universali scanditi da pulsioni di vita e di morte. Un percorso di sofferta complicità in cui si riscrive l’eterna dualità tra Eros e Thanatos.
NOTE DI REGIA
“Appena ho conosciuto Bernard, ho da subito provato il desiderio di registrare la sua testimonianza. Presto ho capito che il sesso non era il soggetto del mio racconto, della mia ricerca. Il sesso era un veicolo carico di senso, la metafora dello stato interiore del mio testimone principale. Se tutte le storie meritano di essere raccontate per quello che sono, allora questa è la storia di un incontro: di come la mia relazione con Bernard si sia trasformata nel tempo, di come quest’uomo sia entrato a far parte della mia vita. Soprattutto è la storia di un uomo fuori dall’ordinario, con un vissuto di sofferenza e dolore che pochi avrebbero sopportato, ma allo stesso tempo animato da un sentimento universale in cui chiunque può riconoscersi: la volontà di lasciare un segno, una traccia e dimostrare così, innanzitutto a sé stessi, che la vita non è passata invano.”

BIOFILMOGRAFIA DEL REGISTA
Gianluca Matarrese, nato e cresciuto a Torino, si trasferisce a Parigi nel 2002, all’età di 22 anni, per proseguire gli studi di cinema e teatro. Consegue una laurea in Storia e critica del cinema nord-americano all’Università degli Studi di Torino e Paris VIII, diplomandosi parallelamente all’Ecole internationale de théâtre Jacques Lecoq di Parigi. Nel 2008, debutta la sua carriera in ambito televisivo, realizzando fino al 2012 una sit-comedy per i canali francesi OCS. Continua la sua attività di autore, reporter, coordinatore artistico, segment producer per una ventina di programmi televisivi di entertainment (dal factual al reality). Gianluca lavora come attore per il cinema e per il teatro in Francia. Dirige due cortometraggi di finzione tra il 2013 e il 2014. Il film Il mio bacio come al cinema riceve il premio Achille Valdata al Festival del Cinema di Torino 2014. Il suo primo lungometraggio documentario Fuori Tutto ha vinto il premio per il miglior documentario italiano al Torino Film Festival 2019. Quest’anno ha realizzato due nuovi film: Fashion Babylon, e Il Posto in coregia con Mattia Colombo.
TITOLO ITALIANO: L’ultima Volta
ANNO: 2021
PAESE: Italia/Francia
DURATA: 100 minuti
LINGUA: versione originale francese con sottotitoli in italiano
PRODUZIONE:
Altara Films, Bocalupo Films
PRODUTTORE:
Giovanni Donfrancesco
PRODUTTRICE ASSOCIATA: Jasmina Sijercic
PRODUTTRICE ARTISTICA: Maria Bonsanti
DIRETTO DA: Gianluca Matarrese
SCRITTO DA: Gianluca Matarrese, Nico Morabito
FOTOGRAFIA: Gianluca Matarrese
MONTAGGIO: Gianluca Matarrese, Giorgia Villa, Giovanni Donfrancesco
SUONO: Davide Giorgio, Tommaso Barbaro
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Raffaella Pontarelli, Amarena Film.
SITO UFFICIALE: www.amarenafilm.it/project/la-derniere-seance/