AFTER A REVOLUTION

GIOVANNI BUCCOMINO
UK / LIBIA // 2021 // 121 min.

SINOSSI

After a Revolution racconta la storia epica di un fratello e una sorella che hanno combattuto ai lati opposti di una rivoluzione. Negli anni che seguono, ognuno a modo proprio, cerca di superare lo stress post-traumatico che lo affligge, mentre crescono i loro figli nel caos. Non sono più ufficialmente combattenti, ma i due fratelli non si arrendono mai. Vivono scissi tra famiglia e paese, sopravvivenza e cambiamento, incapaci di sfuggire al loro recente passato.
Un ritratto di una famiglia, una storia di politica e di guerra, dove non ci sono eroi o cattivi, vincitori o vinti, ma solo persone che combattono per ciò in cui credono. Il racconto di un’esperienza familiare, ma universale, che parla dell’impatto psicologico della guerra, a distanza ravvicinata.

NOTE

“Da studente di storia e filosofia, trovarmi nel bel mezzo di una guerra civile, avendo il raro privilegio di apprendere una storia proprio nel momento in cui stava accadendo, è stata una sensazione unica. A maggior ragione perché si tratta di storie solitamente inascoltate. Di solito la storia è scritta dai vincitori, o da chi è al potere, non da persone come i miei protagonisti. Ero con i perdenti della guerra, quelli dimenticati e lasciati soli con i loro traumi. Abbandonati dai poteri che la guerra la avevano creata, abbandonati da tutti.  Sentivo di essere testimone di tutto ciò che i libri di scuola e gli storici si lasciano alle spalle, o che sono incapaci di raccontare.”

BIOFILMOGRAFIA DEL REGISTA

I film di Giovanni Buccomino sono stati presentati  dal 2010 ai maggiori festival internazionali, tra cui IDFA, HotDocs, CPHDox. Ha scritto e diretto produzioni televisive per network internazionali come AlJazeera. È anche un sound designer. Giovanni è stato produttore esecutivo e sound designer del film di Naziha Arebi “Freedom Fields”, presentato in anteprima al TIFF nel 2018 e ora su Mubi e Criterion Collection. Nel 2018 Giovanni diventa Sundance fellow. Ha diretto “Untold Chaos” per TheGuardian, presentato allo Sheffield Doc Fest nel 2020. Il suo lungometraggio “After A Revolution”, supportato tra gli altri da RAI Cinema, MIBAC, Sundance Film Institute, Gucci Tribeca, è stato premiato con il Grand Prix de Genève e il miglior film al Biografilmfest. Giovanni continua a lavorare come sound designer e come autore/regista di documentari per emittenti internazionali e progetti indipendenti.

TITOLO ITALIANO:
Dopo una rivoluzione

ANNO: 2021

PAESE: UK, Libia

DURATA: 121 minuti

LINGUA: Versione Originale Araba con i sottotitoli in Italiano

PRODUTTORI: Naziha Karima Arebi e Giovanni Buccomino

CO-PRODUTTORI:
Alessandro Carroli

PRODUTTORI ESECUTIVI:
Bob Moore, Maya Daisy Hawke, Jarreth Merz

DIRETTO DA: Giovanni Buccomino

SCRITTO DA: Giovanni Buccomino

FOTOGRAFIA: Giovanni Buccomino

MONTAGGIO: James Scott

SUONO: Giovanni Buccomino

MUSICHE ORIGINALI: Jacaszek

DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE: Camille Jacques per Eyesteel Films