A Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Il loro piccolo negozio di pelletteria dove si accoglie, si confessa e si cura è diventato un importante punto d’incontro della locale scena LGBTQI+ che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale.
Italia, Svizzera, 106 minuti, 2024
Festival: 70th Taormina Film Fest, July 2024 Produzione:Soap Factory GmbH, Basilea, Svizzera in co-produzione con SRF Schweizer Radio und Fernsehen, SRG SSR e 3sat Schweiz Ambientazione: Italia Regia: Nicola Bellucci Sceneggiatura: Nicola Bellucci Fotografia: Pierre Mennel SCS Montaggio: Piero Lassandro, Anja Bombelli Sound Design: Andrea Padovan, Oscar Van Hoogevest, Patrick Becker Musiche originali: Roberto Procaccini, Valerio Vigliar
Sabato 7 Dicembre, 19:30 - Sala 2
Nicola Bellucci
Dopo studi filosofici, letterari e cinematografici fonda nel 1989 in Svizzera gli Internationalen Seminare für Filmgestaltung e organizza corsi professionali di cinematografia. Negli anni ‘90 si trasferisce a Basilea e inizia a dedicarsi alla regia. Ha diretto lungometraggi di finzione e documentari. Tra i suoi film più noti i pluripremiati documentari Nel giardino dei suoni (2010) e Grozny Blues (2015) e il film di finzione Il mangiatore di pietre (2018).