
-
By Admin
- In festival
Selezionati i film della seconda edizione del RIDF
26 storie personali, viste da vicino, provenienti da tutto il mondo.
Dal 1 al 7 dicembre al Nuovo Cinema Aquila di Roma.
Dopo il successo della prima edizione torna con tante novità il Rome International Documentary Festival, la manifestazione dedicata al cinema documentario di creazione, curata da chi il documentario lo fa.
Cambiamo casa, quest’anno ci troverete al Nuovo Cinema Aquila di Roma, in Via L’Aquila 66/74, dal 1 al 7 dicembre, ma continuiamo ad offrire il meglio del Cinema del Reale, con due sezioni dedicate ai lungometraggi: WORLD-DOC e ITA-DOC, oltre a eventi speciali, incontri e Masterclass.
WORLD-DOC è il Concorso Internazionale del RIDF che presenta documentari creativi di tutto il mondo, di alto livello produttivo e artistico, proiettati nei più importanti festival internazionali. I film di World-Doc sono tutti proiettati per la prima volta a Roma.
Il concorso ITA-DOC propone, invece, una selezione dei migliori documentari italiani dell’ultima stagione. In questo concorso riconosciamo una cinematografia documentaria italiana vivace e matura, che racconta in modo inedito il nostro paese.
Ai due concorsi di lungometraggi quest’anno si aggiunge, oltre agli eventi speciali, il Best of Ridf 2022 e alle Masterclass screenings, una nuova sezione online dedicata ai cortometraggi visibili gratuitamente su MYmovies.it
I direttori artistici del Festival, Emma Rossi Landi e Christian Carmosino Mereu, presentano così la selezione 2023:
“I film documentari del RIDF, scelti tra centinaia di candidati, raccontano storie personali, costruite con un linguaggio cinematografico attorno a personaggi forti e ambientazioni sorprendenti. Film coraggiosi e profondi che esplorano la realtà con sguardi originali”.
Le vicende raccontate dai film della seconda edizione del RIDF sono legate tra loro da un sottile fil-rouge, quello della ricerca d’identità, in un presente sempre più fragile e spersonalizzante, minato da incertezze individuali, ambientali e sociali. I temi trattati nei film in concorso, uniti insieme, tracciano i confini della nostra contemporaneità: il fine vita, le disuguaglianze economiche, la battaglie lgbtq+, l’accettazione della propria unicità, la crisi di una nuova generazione sull’orlo del disastro climatico o esasperata da regimi autoritari.
Il RIDF propone 7 giorni di film indimenticabili, tra concorsi, eventi speciali e film Fuori Concorso. Le proiezioni dei film saranno accompagnate da dibattiti con i registi presenti in sala, dando occasione di approfondimento delle tematiche e dei linguaggi esplorati.
Il Rome International Documentary Festival è organizzato da Docfest srls, Botteghe Visive Aps, Associazione Variabile, in collaborazione con DAMS RomaTre, Zalab, Aamod, e con il Patrocinio del Comune di Roma.