MASTERCLASS
CONSIDER THE SOURCE
BILL MORRISON IN CONVERSAZIONE CON ALINA MARAZZI
Martedì 27 settembre
ore 10:30
Centro Sperimentale di Cinematografia
Via Tuscolana 1520, (Cinecittà) Roma
Prenotazione obbligatoria mandando una mail a programming@ridf.it
La masterclass sarà organizzata come un tour della filmografia di Morrison sulla base del found footage utilizzato durante il montaggio. I partecipanti esploreranno le implicazioni del limitarsi a una singola fonte o dell’apertura dell’archivio per includere molte fonti diverse.
A chi vuole partecipare alla Masterclass si consiglia la visione del film di apertura del festival
DAWSON CITY: FROZEN TIME di Bill Morrison
PROIEZIONE AL CINEMA DELLE PROVINCIE 24 SETTEMBRE 21.30


BILL MORRISON
Bill Morrison è stato definito dal New York Times “il poeta laureato dei film perduti”, poiché spesso realizza film che riutilizzano immagini a lungo dimenticate. Ha presentato i suoi lungometraggi documentari ai maggiori festival, tra cui Sundance e Venezia. Ha ricevuto una fellowship dal Guggenheim, l’Alpert Award e sovvenzioni alla produzione da Creative Capital, National Endowment for the Arts e Arté – La Lucarne. Ha avuto una retrospettiva al Museum of Modern Art nel 2014. Dawson City: Frozen Time (2016) è stato incluso nell’elenco dei migliori film dell’anno da oltre 100 critici ed è stato successivamente elencato come uno dei migliori film del decennio da Associated Press, Los Angeles Times e Vanity Fair.

ALINA MARAZZI
Regista di documentari, film e teatro, pone al centro delle sue opere immagini della memoria e soggettività femminile. Un’ora sola ti vorrei, ritratto della madre scomparsa realizzato con filmati di famiglia; Per Sempre, documentario sulla clausura femminile; Vogliamo anche le rose, lungometraggio di montaggio su storie di donne nel decennio della liberazione sessuale; Tutto parla di te, con Charlotte Rampling, lungometraggio sul lato oscuro della maternità; Confini, cortometraggio con filmati d’archivio della Grande Guerra e versi poetici di Mariangela Gualtieri; Anna Piaggi, una visionaria nella moda, ritratto dell’iconica giornalista di moda; To cut is to think, ritratto dell’artista Lucia Marcucci commissionato dalla Maison Dior.
* La masterclass è organizzata in partnership con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, con la collaborazione di Aamod.